Rughe della fronte e del contorno occhi
Le rughe della fronte e del contorno occhi (zampe di gallina) possono essere corrette attraverso l'utilizzo della tossina botulinica, capace di ridurre la contrazione muscolare, ottenendo un look naturale.
Il trattamento non richiede anestesia e i risultati si mantengono ben visibili per almeno 6 mesi, dopo i quali sarà necessaria un’altra seduta.
​
Durante la prima visita, capiremo insieme quale trattamento sia più indicato, evitando effetti indesiderati.
​
​
​
​
​
​
​
​
​

Correzione del naso
Il profilo del naso può essere modificato e migliorato, entro certi parametri, mediante l'utilizzo di acido ialuronico. Il trattamento é rapido, con risultati immediati e duraturo nel tempo.
Il rinofiller è una tecnica non invasiva di medicina estetica in grado di correggere difetti estetici del naso come gobba o punta cadente.
​
Il rinofiller è riassorbibile, per cui la durata è temporanea ma la microiniezione può essere ripetuta. Nella maggior parte dei casi, per mantenere il risultato è comunque sufficiente una sola seduta all'anno.


Labbra
Il trattamento della labbra prevede la possibilità di effettuare un semplice refresh capace di donare tono e turgore in assenza di volume, oppure è possibile attuare un incremento volumetrico. Entrambi i risultati possono essere ottenuti utilizzando filler di acido ialuronico specifici per questa area anatomica.
​
La durata del trattamento varia dai 15 ai 30 minuti. Viene applicata una pomata anestetica mezz'ora prima del trattamento: durante l'iniezione il paziente potrebbe altrimenti avvertire una sensazione di fastidio alla zona della labbra.
​
Visita la nostra pagina Instagram per vedere altri esempi dei trattamenti eseguiti dalla Dott.ssa Stefania Belletti.
​
​
​
​
​
​
​


Zigomi
Per il trattamento dell'area zigomatico-malare si possono utilizzare filler a base di acido ialuronico e filler a base di idrossiapatite di calcio con ottimi risultati in termini di sostegno e proiezione.
​Lassita' del Collo
Per la lassità del collo - doppio mento si possono utilizzare i fili biorivitalizzanti, iniezioni con bioristrutturanti, microbotulino, sedute di radiofrequenza frazionata a microaghi e utilizzo di idrossiapatite di calcio iperdiluito.
​
Scopri più dettagli del trattamento che ho qui uilizzato per la lassità del collo.
​
​
​
Profilo mandibolare
Per ridare tono al profilo mandibolare possiamo utilizzare fili di trazione, filler di acido ialuronico oppure filler di idrossiapatite di calcio.
Alternando nel percorso di cura queste metodiche, la paziente potrà osservare un progressivo miglioramento del tono della pelle e una ridefinizione del contorno.