top of page
Young Women
Two Women

Il trattamento del solco lacrimale con filler di acido ialuronico

Il trattamento del solco lacrimale con filler di acido ialuronico è in grado di migliorare sia le occhiaie che le borse palpebrali inferiori donando al paziente uno sguardo più riposato e luminoso. 

1. Quante sedute di trattamento del solco lacrimale sono necessarie per ottenere risultati a lungo termine?

Il trattamento del solco lacrimale dura 15-20 minuti, si ripete ogni 4 mesi, per un massimo di 3 volte all’anno. Gli anni successivi il trattamento viene fatto una volta all’anno.

Il trattamento non è doloroso in quanto viene utilizzata una microcannula inserita a livelo della zona sottoorbicolare che consente di rilasciare il prodotto in modo omogeneo e graduale. 

 

2. Dopo quante sedute di filler occhiaie si hanno risultati visibili? 

Il risultato di questo trattamento è immediato.

 

3. Quali sono i vantaggi del trattamento filler occhie in comparazione con l’intervento chirurgico?

1. Trattamento ambulatoriale

2. Risultati immediati

3. Lunga durata del risultato

4. Cosa non fare dopo il filler occhiaie?

Dopo il trattamento è meglio evitare fonti di calore (lampade, saune e bagno turco) per 48 ore, come per tutti i filler.

Filler occhiaie
Le Occhiaie

Segui

  • LinkedIn MD Stefania Belletti
  • Instagram Stefania Belletti
bottom of page